fuoridivaso
  • Home
  • Blog
    • Mondo Grasse
    • cactus
    • succulente
    • rarità e stranezze
    • idee creative
    • Garden Styles
  • Risorse
    • Gli indispensabili del coltivatore succulento
      • Attrezzi da giardino
      • Accessori utili
    • Accessori e materiali per la realizzazione di diversi stili di giardino
    • Tutto il necessario per realizzare un terrario
    • Idee regalo
    • Libri
  • About
  • Contatti
  • Home
  • Blog
    • Mondo Grasse
    • cactus
    • succulente
    • rarità e stranezze
    • idee creative
    • Garden Styles
  • Risorse
    • Gli indispensabili del coltivatore succulento
      • Attrezzi da giardino
      • Accessori utili
    • Accessori e materiali per la realizzazione di diversi stili di giardino
    • Tutto il necessario per realizzare un terrario
    • Idee regalo
    • Libri
  • About
  • Contatti
mondo grasse
mondo grasse
Rarità e stranezze
Rarità e stranezze
idee creative
idee creative
  • Mammillaria: dal rinvaso ai problemi comuni
    cactus

    Mammillaria: dal rinvaso ai problemi comuni

    / 30 Aprile 2022 / 0 commenti

    Anche i cactus come le succulente necessitano talvolta di una manutenzione straordinaria. Anch’essi possono essere riprodotti e possono ammalarsi e le Mammillaria non fanno certo eccezione. Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti del…

    Leggi tutto
  • Mammillaria: guida completa alla coltivazione
    cactus

    Mammillaria: guida completa alla coltivazione

    / 26 Aprile 2022 / 1 commento

    La Mammillaria è sicuramente il genere di cactus più popolare e diffuso tra chi coltiva piante grasse. Diciamocelo pure, chi non ha una Mammillaria nella propria collezione di grassocce? Forse non saremo in…

    Leggi tutto
  • Kalanchoe pumila, la pianta grassa dall’aspetto polveroso
    succulente

    Kalanchoe pumila, la pianta grassa dall’aspetto polveroso

    / 22 Aprile 2022 / 0 commenti

    La Kalanchoe pumila è una piantina molto interessante. Ciò che attira subito l’attenzione sono le sue particolarissime foglie grigio argento, le quali sono ricoperte di un sottile strato ceroso, per cui sembrano ammuffite…

    Leggi tutto
  • Anacampseros rufescens, la pianta dell’amor perduto
    succulente

    Anacampseros rufescens, la pianta dell’amor perduto

    / 19 Aprile 2022 / 0 commenti

    L’ Anacampseros rufescens, noto anche come “Rosa di sabbia”, è tra le varietà di Anacampseros, una delle più riconoscibili grazie alle sue magnifiche foglie dalla colorazione insolita. Le punte e la parte inferiore…

    Leggi tutto
  • Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”
    succulente

    Sedum sieboldii, la famosa “Erba Teresina”

    / 12 Aprile 2022 / 0 commenti

    Il Sedum Sieboldii è una delle piante grasse più popolari e diffuse. Tra i Sedum è quella che ha il fogliame e l’aspetto più bello. Lo si nota soprattutto in autunno, quando assume…

    Leggi tutto
  • Crassula “Springtime”: coltivazione e cura
    succulente

    Crassula “Springtime”: coltivazione e cura

    / 9 Aprile 2022 / 0 commenti

    La Crassula Springtime è una succulenta ornamentale di superba bellezza. È in grado di conferire ad ogni giardino un tocco di colore e vivacità. Sta bene in piena terra come pianta tappezzante o…

    Leggi tutto
  • Lithops: fioritura, rinvaso, propagazione e problemi comuni
    succulente

    Lithops: fioritura, rinvaso, propagazione e problemi comuni

    / 6 Aprile 2022 / 0 commenti

    In questo articolo vi parlerò di alcuni aspetti dei Lithops che non sempre ricevono la giusta attenzione. Siamo abituati a pensare a queste piccole succulente come a dei sassolini variopinti, che sembrano vivere…

    Leggi tutto
  • come coltivare i Lithops
    succulente

    Come coltivare i Lithops

    / 1 Aprile 2022 / 0 commenti

    I Lithops sono piante succulente diventate oggi molto popolari. In ogni collezione di piante grasse che si rispetti, non possono mancare i cosiddetti “sassi viventi”. Sono tra l’altro, un genere così ricco di specie diverse,…

    Leggi tutto
  • Lithops: le piante grasse che si mimetizzano tra le pietre
    succulente

    Lithops: le piante grasse che si mimetizzano tra le pietre

    / 24 Marzo 2022 / 0 commenti

    Avete mai sentito parlare dei sassi viventi, conosciuti con il nome botanico di Lithops? Se la risposta è no, sappiate che ci troviamo davanti a un gruppo di piante succulente tra le più…

    Leggi tutto
  • Piante grasse in primavera
    Mondo Grasse

    Piante grasse in primavera

    / 16 Marzo 2022 / 0 commenti

    Siamo a metà del mese di Marzo e già riusciamo a sentire nell’aria che la primavera è alle porte. Clima più mite, giornate più lunghe, prati che si ricoprono di un meraviglioso manto…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

WRITER & BLOGGER

Adoro avere a che fare con le piante grasse. Mi piace ammirarle, curarle, lasciarmi ispirare da loro. Nel mio blog raccolgo tutte le informazioni che ho appreso e che apprendo continuamente sul meraviglioso mondo di cactus e succulente.

Subscribe

Instagram

[instagram-feed]

Tag

acari adenium obesum Aeonium afidi agave cactus callo cicatriziale cocciniglia cocciniglia cotonosa Conophytum bilobum Crassulaceae cultivar Echeveria eziolatura famiglia delle Aizoaceae Fioritura foreste pluviali giardino roccioso giardino xeriscape Gymnocalycium ibridazione marciume del colletto marciume radicale oidio pianta a bassa manutenzione pianta a crescita lenta pianta d'appartamento pianta da esterno pianta del rosario pianta grassa pianta succulenta piante grasse propagazione per divisione propagazione per foglia Propagazione per seme Propagazione per talea radici a fittone ragnetti rossi rinvaso rosa del deserto senecio rowleyanus succulenta molto resistente succulente talea xeriscaping

Recent Posts

  • Corpuscularia lehmannii: cura e coltivazioneCorpuscularia lehmannii: cura e coltivazione
    In succulente
  • Myrtillocactus geometrizans: il cactus a forma di candelabroMyrtillocactus geometrizans: il cactus a forma di candelabro
    In cactus
  • Tephrocactus geometricus: dal rinvaso ai problemi comuniTephrocactus geometricus: dal rinvaso ai problemi comuni
    In cactus, rarità e stranezze

Categories

  • cactus
  • Garden Styles
  • idee creative
  • Mondo Grasse
  • rarità e stranezze
  • succulente

Please follow & like us :)

RSS
Follow by Email
Pinterest
Instagram

Privacy Policy

© 2020 - All Rights Reserved.
  • Privacy policy
  • Politica dei cookie (UE)
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}